- passare
- pas·sà·rev.intr. e tr.I. v.intr. (essere) FOI 1. transitare per un luogo o uno spazio, attraversandolo senza fermarsi: passare per la strada principale, gli uccelli passano nel cielo | transitare per uno spazio che si trova fra due limiti: il presidente passa fra due file di soldati | passare davanti a qcn., fig., risultargli superiore, superarlo nella carriera, negli studi, in una gerarchiaI 2. estendersi, snodarsi attraverso: il sentiero passa fra i boschi; di corsi d'acqua, scorrere: il Po passa da Torino; passare acqua sotto i ponti, per indicare il trascorrere del tempo: ne è passata di acqua sotto i ponti dall'ultima volta che ci siamo vistiSinonimi: snodarsi; fluire.I 3. transitare per un luogo durante un tragitto, fermandovisi momentaneamente per poi ripartire: passerò a Roma durante il viaggio | recarsi in un luogo, spec. per breve tempo: passerò a portarti il libro, passa a trovarmi se vuoiI 4. entrare, uscire o transitare attraverso un'apertura, un orifizio: passare per la finestra, l'acqua passa per il tuboI 5. circolare, diffondersi: la notizia passa di bocca in boccaSinonimi: diffondersi, propagarsi.I 6. fig., vivere attraverso vicissitudini: passare per molti dispiaceri, attraverso mille avventure | di cose, svolgersi, svilupparsi: questo affare è passato attraverso molte difficoltàI 7. CO intercorrere, aver luogo: fra i due paesi passano relazioni amichevoliI 8. LE proseguire senza fermarsi, dimostrando disinteresse, tirare dritto: non ragioniam di lor, ma guarda e passa (Dante)I 9. TS giochi nei giochi di carte, rinunciare a giocare la propria manoI 10. FO trasferirsi altrove: passiamo in soggiorno per il caffè, passare in una nuova casaI 11. FO mutare di schieramento, aderire a una fazione, un partito, un esercito precedentemente considerato nemico: passare al partito avversario | passare al nemico, tradire; disertareSinonimi: spostarsi.I 12. FO essere trasferito da una persona all'altra: le merci passano dal produttore al consumatoreI 13. FO venire tramandato: usanze che passano da una generazione all'altra; passare alla storia, divenire molto noto, ricordato dai posteriI 14a. FO mutare da una condizione sociale, lavorativa, esistenziale a un'altra: passare dalla povertà alla ricchezza, passare dal riso al pianto; passare a seconde nozze, risposarsi | mutare d'atteggiamento: passare ai metodi bruschi, passare alle maniere fortiI 14b. FO essere promosso: passare dalla quarta alla quinta, passare con il massimo dei voti; avanzare in una gerarchia: passare dirigente, passare colonnelloI 14c. FO procedere affrontando temi e argomenti nuovi e abbandonando quelli precedenti: passare dalla biologia alla fisica, terminata la discussione passiamo ai votiI 14d. FO di cose, venire a trovarsi in una condizione diversa da quella precedente: la nave passò in disarmo, la pratica passa agli atti, agli archiviI 15. FO essere approvato, ottenere un benestare: la legge è passata a maggioranza | anche con valore concessivo: per questa volta, passi!I 16. FO cessare: il mio mal di testa è passatoSinonimi: guarire.I 17. FO essere considerato, avere fama di: passare per un uomo avaroSinonimi: figurare, 1parere, sembrare.I 18. FO di tempo, trascorrere: è passata una settimana dal suo arrivoSinonimi: scorrere, trascorrere.II. v.tr. FOII 1. attraversare, valicare: passare il fiume a nuoto, passare i montiII 2. oltrepassare: passare il confine; sorpassare: passare qcn. sul traguardo; superare: passare qcn. in altezza, in peso | passare la quarantina, la cinquantina, avere più dell'età indicata | eccedere: passare la misura, il limiteII 3. scorrere, leggere rapidamente: passare il giornaleII 4. introdurre, infilare, far passare attraverso: passare il filo nella cruna, passare la spazzola, la mano tra i capelliSinonimi: infilare.II 5. infilzare, trapassare: la spada lo passò da parte a parteSinonimi: trafiggere, trapassare.II 6. trasferire, spostare: passare un impiegato in un ufficio diverso, la pratica è stata passata agli archivi; passare qcs. agli atti, collocarlo tra gli altri documenti relativi alla medesima questioneII 7. sottoporre: la questione è stata passata ai votiII 8. porgere, dare: passami il sale | fornire, assegnare: passare un mensile ai figliII 9. di cinema e teatri, programmare, trasmettere: cosa passano al cinema domenica?II 10. comunicare, trasmettere: passare una notizia riservataII 11. in conversazioni telefoniche, mettere in comunicazione con qcn.: passami la mamma | passare la linea, in collegamenti radiofonici e televisivi, cederla ad altri perché possano parlare; passo, passo e chiudo, in comunicazioni radio, per indicare che si trasferisce la comunicazione al proprio interlocutore o che si chiude il collegamentoII 12. superare positivamente: passare gli esamiSinonimi: superare.II 13. tollerare, accettare: gli ho passato molti torti | subire, essere costretti ad affrontare esperienze dolorose o spiacevoli: passare un brutto guaio | unito a particelle clitiche, forma costrutti verbali: passarne tante, di tutti i colori, subire svariate vicissitudiniII 14. promuovere, far avanzare: passare un alunno in quinta, lo hanno passato tenenteII 15. trascorrere: passare le vacanze al mareII 16. ridurre in poltiglia con l'apposito arnese da cucina: passare la verdura, le patateII 17. far rosolare brevemente: passare le verdure in padella | immergere brevemente: passare la carne nell'uovo sbattutoSinonimi: saltare, scottare | bagnare.II 18. strofinare su una superficie: passare la spugna sui vetri | spalmare: passare la crema sulle mani\DATA: av. 1250.ETIMO: lat. *passāre, der. di passus "1passo".POLIREMATICHE:e passa: loc.avv. COpassare a fil di spada: loc.v. COpassare ai posteri: loc.v. COpassare alla storia: loc.v. COpassare all'azione: loc.v. COpassare a miglior vita: loc.v. COpassare di cottura: loc.v. COpassare di mano in mano: loc.v. COpassare di mente: loc.v. COpassare di moda: loc.v. COpassare il cerino acceso: loc.v. COpassare in, alla cassa: loc.v. COpassare in cavalleria: loc.v. COpassare in esame: loc.v. COpassare in giudicato: loc.v. CO TS dir.passare inosservato: loc.v. COpassare in rassegna: loc.v.passare in razza: loc.v. TS zoot.passare in rivista: loc.v. CO TS milit.passare la mano: loc.v.passare la stecca: loc.v. COpassare la visita: loc.v. COpassare la voce: loc.v. COpassare le consegne: loc.v. COpassare parola: loc.v. COpassare per il buco della serratura: loc.v. COpassare per la mente: loc.v. COpassare per la testa: loc.v. COpassare per le armi: loc.v. COpassare sopra: loc.v. COpassare sopra il cadavere: loc.v. COpassare sopra il corpo: loc.v. COpassare sotto silenzio: loc.v. COpassare sul cadavere: loc.v. COpassare sul corpo: loc.v. COpassare un brutto quarto d'ora: loc.v. COpassare voce: loc.v. BUpassarla liscia: loc.v. CO
Dizionario Italiano.